Marina ha appena preso un gatto e deve andare in pet shop per comprare tutto quello di cui ha bisogno.
Salve!
È arrivata una nuovissima puntata del Walk ‘n’ Talk Level Up versione italiana, oggi accompagneremo Marina, che va in pet shop perché ha appena preso un gatto!Aqui abaixo, você encontra o diálogo e algumas expressões úteis para ampliar seus conhecimentos!
Buon ascolto!
Marina: Vediamo… ho una lista… Eccola! Ho bisogno di due ciotole, un tappetino, un giocattolo, e un sacchetto di lettiera per gatti, per favore!
Vamos ver… tenho uma lista… Aqui está! Preciso de duas tigelas, um tapetinho, um brinquedo e um saco de areia para gatos, por favor!
Commesso: Okay! Ed è nuovo il gattino? Abbiamo cibo umido e secco. Ne ha bisogno?
Ok! E o gatinho é novo? Temos ração úmida e seca. Você precisa?
Marina: Ho dimenticato la cosa più importante!! È un cucciolo!! Vorrei del cibo umido.
Esqueci da coisa mais importante!! É um filhote!! Gostaria da ração úmida.
Commesso: Benissimo, signora, in tutto fanno 67 euro.
Muito bem, senhora, o total deu 67 euros.
Nel dialogo, ci sono tantissime parole specifiche dell’universo di animali domestici. Eccole:
Ciotola: dove mettere il cibo (pote) -> plurale: ciotole
Tappetino: dove l’animale fa il bagnetto (tapetinho) -> plurale: tappetini
Giocattolo: qualcosa con cui l’animale può giocare (brinquedo) -> plurale: giocattoli
Sacchetto di lettiera per gatti: questo è specifico dei gatti, dove loro generalmente fanno i suoi bisogni (saco/saquinho de areia) -> plurale: sacchetti di lettiera
Cibo secco: il cibo tradizionale (ração seca) -> plurale: cibi secchi
Cibo umido: cibo pastoso che piace ai gatti (ração úmida) -> plurale: cibi umidi
Cucciolo: animale, di qualsiasi specie, non ancora cresciuto (filhote) -> plurale: cuccioli
Nella frase “ne ha bisogno?”, detta dal commesso, abbiamo una particella molto importante della lingua italiana: “ne”, che è, infatti, un pronome - cioè, la utilizziamo per sostituire qualcosa dentro la frase. In questa situazione, il commesso vuole sostituire “cibo umido e cibo secco”.
E quando dobbiamo utilizzare il “ne” e non altri tipi di pronomi?
Il “ne” sostituisce sempre qualcosa che viene introdotta dalla preposizione “di”. Se il commesso avesse voluto dire tutta la frase, avrebbe detto “Ha bisogno di cibo umido o secco?”.
In altre parole, è possibile utilizzare “ne” quando si può rispondere alle domande “di chi?” o “di che cosa?”
Esempi:
Hai conosciuto la nuova ragazza di Michele? Che ne pensi? (Che pensi su di lei?)
Você conheceu a nova namorada de Michele? O que achou dela?
Hai paura dei ragni? - Sì, ne ho paura (ho paura dei ragni)
Você tem medo de aranha? - Sim, tenho medo.
Abbiamo cibo umido e secco, ne ha bisogno? (Ha bisogno di che cosa?)
Temos ração úmida e seca, a senhora precisa?
Spero che questo episodio ti sia piaciuto! E, se vuoi approfondire i tuoi studi, da’ un’occhiata a questo contenuto:
https://www.fluencytv.com/conteudos/como-usar-a-particula-ne
Buon studio!
Conheça a maior escola online do Brasil e junte-se a outros 30 mil alunos.
Entre para a fila de espera e garanta uma vaga para a próxima turma do dia 05/10/2020.
Assim que abrirmos novas turmas, você será
notificado(a) para tentar uma das vagas!
Nós utilizamos cookies para aprimorar sua navegação e personalizar sua experiência dentro do FluencyTV!